Questa è la mia chiesa
"This is my churchThis is where I heal my hurts"
La capoeira celebra l'elevazione dello spirito, nutrendo ciò che è intangibile attraverso il mezzo più concreto e duraturo che possediamo: il nostro corpo. È attraverso l’esperienza terrena del corpo – fatto di carne e sangue – che lo spirito può crescere, elevarsi e svilupparsi. Il nostro corpo, radicato nel mondo fisico, diventa lo strumento che permette all’essenza intangibile del nostro essere di evolvere e trascendere.

Questa è la mia chiesa
"This is my churchThis is where I heal my hurts"
La capoeira celebra l'elevazione dello spirito, nutrendo ciò che è intangibile attraverso il mezzo più concreto e duraturo che possediamo: il nostro corpo. È attraverso l’esperienza terrena del corpo – fatto di carne e sangue – che lo spirito può crescere, elevarsi e svilupparsi. Il nostro corpo, radicato nel mondo fisico, diventa lo strumento che permette all’essenza intangibile del nostro essere di evolvere e trascendere.
L’innalzamento dello spirito passa attraverso una profonda consapevolezza di sé, del proprio corpo e dell’ambiente circostante. Man mano che sviluppiamo questa consapevolezza, ciò che può sembrare impalpabile si fa reale per il cuore, il quale, sorprendentemente, possiede una sua forma di intelligenza. Studi recenti hanno rivelato la presenza di reti neuronali nel cuore, simili a quelle del cervello, a conferma di come esso non sia solo un muscolo, ma un centro in grado di percepire ed elaborare emozioni. Questa connessione profonda tra mente e cuore spiega anche fenomeni come la “sindrome del cuore infranto,” in cui una sofferenza emotiva intensa può persino portare alla morte.
In questo percorso di consapevolezza, la capoeira ci insegna a usare il corpo per toccare l'intangibile e coltivare ciò che non possiamo vedere né toccare, ma che sentiamo profondamente. Nell’armonizzare movimento, spirito e consapevolezza, la capoeira ci invita a vivere appieno la nostra essenza, elevando il nostro spirito attraverso l’esperienza più concreta e umana che esista.La capoeira è un'arte che fonde lotta, danza, musica e cultura in un’unica espressione di libertà e creatività. È una celebrazione dello spirito, una via per collegare il tangibile e l’intangibile, l’astratto e il concreto, attraverso il movimento del corpo. In un certo senso, praticare la capoeira significa rendere visibile ciò che è invisibile e trasmettere ciò che è indescrivibile.
Il corpo è il primo strumento della capoeira. Attraverso i movimenti fluidi, come la ginga, il corpo si muove nello spazio, esprimendo una complessità di emozioni, intuizioni e pensieri che difficilmente possono essere espressi a parole. Nel gioco della capoeira, ciò che potrebbe sembrare un semplice calcio o un’acrobazia è, in realtà, una comunicazione profonda tra i partecipanti. Il corpo diventa un mezzo per esplorare e superare i limiti fisici e psicologici, mettendo alla prova la capacità di adattarsi e di armonizzarsi con gli altri.
L’intangibile è la connessione che si instaura tra i capoeiristi e tra il praticante e l’intera roda, il cerchio di persone che rappresenta un microcosmo della società. La capoeira è radicata nelle lotte per la libertà e la resistenza, quindi ogni movimento porta con sé una carica simbolica: un richiamo alla forza interiore e alla resilienza dei nostri antenati. I canti, i ritmi del berimbau e il battito delle mani richiamano un tempo senza tempo, un’energia collettiva che trascende il momento presente.
Ciò che è astratto, come l’identità, la cultura e lo spirito, trova espressione concreta nella capoeira attraverso l’interazione, la musica e il ritmo. La capoeira non è solo un gioco o una lotta, ma una forma di conoscenza di sé e dell’altro, un modo di creare legami autentici e di celebrare la vita nella sua complessità. Praticando la capoeira, il corpo diventa veicolo dell’invisibile, facendo emergere uno spirito di connessione e libertà che è al tempo stesso personale e universale.
Il corpo è il primo strumento della capoeira. Attraverso i movimenti fluidi, come la ginga, il corpo si muove nello spazio, esprimendo una complessità di emozioni, intuizioni e pensieri che difficilmente possono essere espressi a parole. Nel gioco della capoeira, ciò che potrebbe sembrare un semplice calcio o un’acrobazia è, in realtà, una comunicazione profonda tra i partecipanti. Il corpo diventa un mezzo per esplorare e superare i limiti fisici e psicologici, mettendo alla prova la capacità di adattarsi e di armonizzarsi con gli altri.
L’intangibile è la connessione che si instaura tra i capoeiristi e tra il praticante e l’intera roda, il cerchio di persone che rappresenta un microcosmo della società. La capoeira è radicata nelle lotte per la libertà e la resistenza, quindi ogni movimento porta con sé una carica simbolica: un richiamo alla forza interiore e alla resilienza dei nostri antenati. I canti, i ritmi del berimbau e il battito delle mani richiamano un tempo senza tempo, un’energia collettiva che trascende il momento presente.
Ciò che è astratto, come l’identità, la cultura e lo spirito, trova espressione concreta nella capoeira attraverso l’interazione, la musica e il ritmo. La capoeira non è solo un gioco o una lotta, ma una forma di conoscenza di sé e dell’altro, un modo di creare legami autentici e di celebrare la vita nella sua complessità. Praticando la capoeira, il corpo diventa veicolo dell’invisibile, facendo emergere uno spirito di connessione e libertà che è al tempo stesso personale e universale.Cmg E niente che vi posso dire di più. . Prendendo in prestito una frase dei faithless Dalla canzone : God is a DJ"This is my churchThis is where I heal my hurts"
"A capoeira celebra a elevação do espírito, nutrindo o intangível através do meio mais concreto e duradouro que possuímos: nosso corpo. É através da experiência terrena do corpo – feito de carne e sangue – que o espírito pode crescer, elevar-se e desenvolver-se. Nosso corpo, enraizado no mundo físico, se torna o instrumento que permite à essência intangível do nosso ser evoluir e transcender.
A elevação do espírito passa por uma profunda conscientização de si, do próprio corpo e do ambiente ao redor. À medida que desenvolvemos essa conscientização, o que parece intangível torna-se real para o coração, que surpreendentemente possui sua própria forma de inteligência. Estudos recentes revelaram a presença de redes neurais no coração, semelhantes às do cérebro, confirmando que ele não é apenas um músculo, mas um centro capaz de sentir e processar emoções. Essa conexão profunda entre mente e coração também explica fenômenos como a “síndrome do coração partido”, onde uma dor emocional intensa pode até levar à morte.
Neste caminho de autoconhecimento, a capoeira nos ensina a usar o corpo para tocar o intangível e cultivar o que não podemos ver nem tocar, mas que sentimos profundamente. Ao harmonizar movimento, espírito e consciência, a capoeira nos convida a viver plenamente nossa essência, elevando nosso espírito através da experiência mais concreta e humana que existe.
E como disse uma vez o grupo Faithless em sua canção ‘God is a DJ’: 'Esta é minha igrejaAqui é onde curo minhas feridas.
"Capoeira celebrates the elevation of the spirit, nurturing the intangible through the most concrete and enduring medium we possess: our body. It is through the earthly experience of the body – made of flesh and blood – that the spirit can grow, rise, and develop. Our body, rooted in the physical world, becomes the instrument that allows the intangible essence of our being to evolve and transcend.
The elevation of the spirit happens through deep self-awareness, of our body, and of the environment around us. As we develop this awareness, what seems intangible becomes real for the heart, which surprisingly has its own form of intelligence. Recent studies have revealed neural networks in the heart, similar to those in the brain, confirming that it is not just a muscle, but a center capable of sensing and processing emotions. This profound connection between mind and heart also explains phenomena like ‘broken heart syndrome,’ where intense emotional pain can even lead to death.
In this path of self-awareness, capoeira teaches us to use the body to touch the intangible and cultivate what we cannot see or touch, but feel deeply. By harmonizing movement, spirit, and awareness, capoeira invites us to fully live our essence, elevating our spirit through the most concrete and human experience there is.
And as the group Faithless once said in their song ‘God is a DJ’: ‘This is my churchThis is where I heal my hurts.’"
Crea il tuo sito web con Webador