Capoeira Volta Atras

TORNA INDIETRO!

Quando si parla di “origini”, spesso si pensa alla ricerca del proprio passato. Persone con pelle scura possono sentire il richiamo dell’Africa, quelle di origine orientale guardano verso i loro Paesi d’origine, e così via.Tutti, in qualche modo, cercano un legame con le proprie radici. Tuttavia, questo sforzo è spesso limitato: la ricerca si ferma a poche centinaia di anni indietro, nella speranza di trovare una connessione diretta con un luogo o una cultura.

Leggi di più »

Vapor berrou na ParaíbA

Si sente spesso dire che "il treno passa una volta sola", ma questa convinzione è, in fondo, una semplificazione eccessiva della realtà. I treni, metaforicamente parlando, sono le opportunità della vita: alcune rare

Leggi di più »

poverino è uno senza un braccio

POBRE COITADO, É UM SEM BRAÇO! É curioso como o mundo parece ter uma predileção pelos “coitadinhos”. Existem pessoas que, aos olhos de todos, parecem vítimas do destino, sempre lidando com alguma dificuldade insuperável. E é para elas que se volta toda a empatia: coitadinhos, sempre à deriva, sempre com aquela "nuvem"

Leggi di più »

Perchè non viene più a Capoeira?

Perché non viene più a Capoeira?"

Me lo chiedete spesso: "Perché quella persona non viene più a Capoeira?"Magari era sempre presente all’inizio, motivata, coinvolta… e ora non si fa più vedere.

La risposta, per quanto articolata, è in realtà abbastanza semplice.La prima cosa che chiedo a chi mi pone questa domanda è: "Hai provato a scrivergli tu?"Perché sì, per me avere i ragazzi insieme in aula è una gioia, ma un messaggio inviato dall’insegnante può, a volte, sembrare un rimprovero o qualcosa che va oltre ......

Leggi di più »

La mia chiesa

Questa è la mia chiesa

"This is my churchThis is where I heal my hurts"

La capoeira celebra l'elevazione dello spirito, nutrendo ciò che è intangibile attraverso il mezzo più concreto e duraturo che possediamo: il nostro corpo. È attraverso l’esperienza terrena del corpo – fatto di carne e sangue – che lo spirito può crescere, elevarsi e svilupparsi. Il nostro corpo, radicato nel mondo fisico, diventa lo strumento che permette all’essenza intangibile del nostro essere di evolvere e trascendere.

Leggi di più »

CHI RESTA!

conoscenza con l'esperienza. Ma il sapere vero si costruisce attraverso il percorso e gli errori fatti lungo il cammino. I fallimenti, infatti, sono la prova dell’impegno che ci abbiamo messo. Più tentativi facciamo e più costruiamo, attorno a noi, solide mura emotive e tecniche che ci aiutano a trovare soluzioni non solo nello sport, ma anche nella vita.

Trovare soluzioni, e non scuse, è ciò che ci permette di crescere.

Leggi di più »

Aruanda Luanda Ruanda

ARUANDA. LUANDA RUANDA

Molte canzoni di Capoeira trattano il tema di "Aruanda", ma cosa rappresenta esattamente questo termine?

"Aruanda" proviene dalla tradizione spirituale e religiosa afro-brasiliana, in particolare dal Candomblé e dall'Umbanda, due religioni sincretiche diffuse in Brasile. Nell'Umbanda, Aruanda è un "regno spirituale" o una dimensione eterea dove risiedono entità elevate, come gli Orixás, i Guardiões, i Pret

Leggi di più »

Simbiosi

Il percorso di un insegnante verso i propri alunni richiede, oltre a solide competenze tecniche, anche spiccate capacità umane, empatiche e sociali. Un insegnante dovrebbe sempre

Leggi di più »

Medaglie

Trovare il tempo per qualcosa che ami profondamente può diventare una sfida quando la realtà si scontra con le nostre aspettative......

Leggi di più »

Arte e Ragione

La capoeira è un perfetto esempio di come l'arte non nasca dalla ragione in senso stretto, ma emerga da un'interazione complessa tra tecnica, espressione individuale e contesto culturale. Quando un capoeirista gioca........

Leggi di più »

Nel quotidiano

Nella vita, sono le azioni e le scelte quotidiane che plasmano il nostro carattere e determinano il nostro destino.È facile concentrarsi sulle occasioni straordinarie, ma è nel tessuto quotidiano della nostra esistenza che si sviluppa la nostra vera essenza.

Leggi di più »

Saci Pererê

dos personagens mais carismáticos e populares da cultura nacional, o Saci Pererê permeia a memória coletiva e carrega diversos significados. Há quem o veja como a representatividade do menino negro ou como um símbolo ecológico do ser que vive nas florestas. No Brasil, ele tem um dia só para ele: 31 de outubro, instituído p

Leggi di più »